Buongiorno ragazze! Con un po’ di ritardo ci tenevo a parlarvi dei Rolli Days, mostrandovi il Top in seta che ho confezionato con uno scampolo a fantasia di Tessuti Severino. E’ un modello velocissimo, semplice e over size. Purtroppo in questo periodo non ho molto tempo per cucire, e ho dovuto rimandare i progetti più ambiziosi a quando si calmeranno un po’ le acque. Vi annuncerò presto le novità che mi stanno tenendo lontano dalla macchina da cucire, promesso. Sto anche preparando una sorpresa per l’anniversario del Blog che ricorre a giugno, non posso dirvi altro, spero di non ritardare troppo (devo ancora tagliare la stoffa, sarà una corsa contro il tempo che so già di perdere!!). Il top è stato un valido compagno per una giornata da turista molto impegnativa: caldo, sole e tanti passi da macinare. L’ho abbinato con degli shorts in pizzo nero e delle sneakers sempre in pizzo nero, che riprendevano il pizzo nero delle spalline del top. Una bella tenuta da turista insomma!

Ma veniamo a noi: ho indossato questo capo estivo e fresco per scoprire Genova durante il weekend dedicato ai Rolli Days. Per due weekend all’anno ( segnatevi in agenda il prossimo appuntamento per settembre, tenete d’occhio il sito http://www.rolliestradenuove.it/ per la data) La Superba apre le porte dei suoi palazzi storici. Ecco se volete davvero capire Genova e innamorarvi, è il momento giusto per visitarla. Tutti i palazzi storici sono aperti gratuitamente (anche quelli privati, normalmente inaccessibili), con visite guidate.

Genova nasconde la sua immensa bellezza nel labirinto del centro storico, dietro a facciate maestose e palazzi più anonimi. Basta varcare la soglia dei palazzi dei Rolli per essere colpiti dalla bellezza, ed uscirne storditi. Oro, sfarzo, pesanti tende rosse, corridoi pieni di specchi, lampadari monumentali: capirete appieno l’appellativo “Superba” attribuito a questa città.

Tra i meravigliosi palazzi non potete perdervi quelli di Strada Nuova (Via Garibaldi). Strada nuova si percorre col naso all’insù per ammirare le facciate dei palazzi. Basterà tuffarvi in uno qualunque dei vicoli che scendono in direzione mare per ammirare il doppio volto di Genova, passando da questa maestosa strada luminosa e caratterizzata da palazzi imponenti, al labirinto dei vicoli, con viuzze strette e tortuose. Non abbiate paura di perdervi: i vicoli sono fatti per perdersi e passeggiare senza meta, lasciandosi stupire da ogni angolo; poi non temete a forza di scendere prima o poi trovate il mare!


Tra quelli che abbiamo avuto modo di visitare quest’anno, quello che più ci ha colpito è stato sicuramente Palazzo Francesco Grimaldi, che ospita la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, in Piazza Pellicceria 1. Nascosto nei vicoli, si affaccia su una pittoresca piazzetta. Gli interni sono meravigliosi.

Il mio preferito resta però Palazzo Reale in Via Balbi: semplicemente incantevole. Al suo interno sono state girate alcune scene del film “Grace di Monaco” con Nicole Kidman.


Spero che vi sia piaciuto il giro turistico Virtuale: abbiamo parlato poco di cucito, è vero, ma la bellezza che ci circonda merita di essere conosciuta e celebrata. Che dire? Spero di avervi invogliato a conoscere questa città, che a me ha dato tantissimo, in primis la passione per la sartoria. Io a settembre sarò nuovamente in giro per i palazzi della Superba, spero di incontrarvi lì!